| STATO DI ALLERTA |
|
|
|---|---|---|
| RISCHIO | 28 gen | 29 gen |
| Idrogeologico |
|
|
| Idraulico |
|
|
| Temporali |
|
|
| Neve |
|
|
Nessuna allerta
Allerta Gialla
Allerta Arancione
Allerta RossaConsulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:
Previsioni meteo
| Domenica 28 gennaio 2024 |
|---|
| Nebbie in banchi nelle ore serali e mattutine più probabili nelle zone più depresse e in prossimità dei corsi d’acqua |
| Lunedì 29 gennaio 2024 |
| Nebbie in banchi nelle ore serali e mattutine più probabili nelle zone più depresse e in prossimità dei corsi d’acqua |
| Martedì 30 gennaio 2024 |
| Nebbie in banchi nelle ore serali e mattutine più probabili nelle zone più depresse e in prossimità dei corsi d’acqua |
| Sintesi meteorologica regionale |
| Un’area anticiclonica si estende dal Mar Mediterraneo fino all’Europa centrale, garantendo condizioni di stabilità e subsidenza su tutta la regione. Sulle pianure inversioni termiche notturne favoriscono la formazione di nebbie e foschie dense, che potranno localmente essere persistenti soprattutto sulle pianure orientali |
Comune di San Giusto Canavese




