Vai al contenuto
Home » Uncategorized

Uncategorized

Nessuna Allerta Meteo per i giorni 1 e 2 novembre 2025

STATO DI ALLERTA

Livello di Allerta: allerta verde
VERDE
RISCHIO 01 nov 02 nov
Idrogeologico

Rischio idrogeologico oggi: verde
VERDE

Rischio idrogeologico domani: verde
VERDE
Idraulico

Rischio idraulico oggi: verde
VERDE

Rischio idraulico domani: verde
VERDE
Temporali

Rischio temporali oggi: verde
VERDE

Rischio temporali domani: verde
VERDE
Neve

Rischio neve oggi: verde
VERDE

Rischio neve domani: verde
VERDE
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Colore Verde Nessuna allerta Colore Giallo Allerta Gialla Colore Arancione Allerta Arancione Colore Rosso Allerta Rossa

Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:

Previsioni meteo

 

Sabato 01 ottobre 2025
Nulla da segnalare
Domenica 02 novembre 2025
Passaggio instabile con precipitazioni di debole intensità. Rinforzi di vento da nordovest a partire dalle Alpi dal pomeriggio, fino alle vicine pianure tra domenica sera e lunedì mattina.
Lunedì 03 novembre 2025
Rinforzi di vento da nordovest a partire dalle Alpi dal pomeriggio, fino alle vicine pianure tra domenica sera e lunedì mattina
Sintesi meteorologica regionale
Qualche pioviggine oggi sull’alto Piemonte e sull’Appennino ligure. Veloce passaggio instabile domani, con precipitazioni più consistenti sulle zone alpine, in particolare dell’alto Piemonte, e sul settore orientale della regione. Nevicate fino ai 2000 m circa sulle Alpi. Rinforzi di vento da nordovest a partire dalle Alpi da domani pomeriggio, fino alle vicine pianure tra domenica sera e lunedì mattina.
Allerta Gialla

ALLERTA GIALLA IDROGEOLOGICA e per TEMPORALI per il 23 e 24 aprile 2025

STATO DI ALLERTA

Livello di Allerta: allerta gialla
GIALLA
RISCHIO 23 apr 24 apr
Idrogeologico

Rischio idrogeologico oggi: giallo
GIALLO

Rischio idrogeologico domani: giallo
GIALLO
Idraulico

Rischio idraulico oggi: verde
VERDE

Rischio idraulico domani: verde
VERDE
Temporali

Rischio temporali oggi: giallo
VERDE

Rischio temporali domani: giallo
VERDE
Neve

Rischio neve oggi: verde
VERDE

Rischio neve domani: verde
VERDE
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Colore Verde Nessuna allerta Colore Giallo Allerta Gialla Colore Arancione Allerta Arancione Colore Rosso Allerta Rossa

Consulta le norme di autoprotezione relative ai rischi:

 


Previsioni meteo
Mercoledì 23 aprile 2025
Per il pomeriggio di mercoledì è prevista marcata instabilità sulla regione. Fenomeni temporaleschi sono attesi dalle ore centrali in formazione a ridosso dei rilievi, più probabili e diffusi sui settori occidentali e settentrionali, più sporadiche e sparse altrove; nel pomeriggio di mercoledì intensificazione dei fenomeni sulle pianure, con valori moderati o forti. In serata venti di foehn nelle vallate alpine e temporali che interesseranno anche l’Astigiano e l’Alessandrino fino al primo mattino di giovedì. Possibili locali allagamenti, caduta alberi, fulminazioni e isolati fenomeni di versante
Giovedì 24 aprile 2025
Per il pomeriggio di mercoledì è prevista marcata instabilità sulla regione. Fenomeni temporaleschi sono attesi dalle ore centrali in formazione a ridosso dei rilievi, più probabili e diffusi sui settori occidentali e settentrionali, più sporadiche e sparse altrove; nel pomeriggio di mercoledì intensificazione dei fenomeni sulle pianure, con valori moderati o forti. In serata venti di foehn nelle vallate alpine e temporali che interesseranno anche l’Astigiano e l’Alessandrino fino al primo mattino di giovedì. Possibili locali allagamenti, caduta alberi, fulminazioni e isolati fenomeni di versante
Venerdì 25 aprile 2025
Nulla da segnalare
Sintesi meteorologica regionale
Per il pomeriggio di mercoledì è prevista marcata instabilità sulla regione. Fenomeni temporaleschi sono attesi dalle ore centrali in formazione a ridosso dei rilievi, più probabili e diffusi sui settori occidentali e settentrionali, più sporadiche e sparse altrove; nel pomeriggio di mercoledì intensificazione dei fenomeni sulle pianure, con valori moderati o forti. In serata venti di foehn nelle vallate alpine e temporali che interesseranno anche l’Astigiano e l’Alessandrino fino al primo mattino di giovedì.